Viviana Puggioni

Psicologa e Psicoterapeuta

Pipolo! E il gioco che insegna l’importanza della finzione

Pipolo! E il gioco che insegna l’importanza della finzione

Ci piace pensare ai bambini come creature innocenti e, almeno fino a un certo punto del loro sviluppo, non riescono a mentire o, se lo fanno, lo fanno male, regalandoci momenti di tenerezza e ilarità. Qualche giorno fa ho acquistato un Pipolo, un gioco di Djeco che ha come regola quella di mentire. Com’è composto?Leggi di più a riguardoPipolo! E il gioco che insegna l’importanza della finzione[…]

NATI PER LEGGERE, OVVERO “IL DIRITTO ALLE STORIE”

NATI PER LEGGERE, OVVERO “IL DIRITTO ALLE STORIE”

“L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo”. (Daniel Pennac)   Nel 2019 il progetto Nati per Leggere compiva 20 anni: per me, che faccio parte della rete di volontari presente su tutto il territorio nazionale, Nati perLeggi di più a riguardoNATI PER LEGGERE, OVVERO “IL DIRITTO ALLE STORIE”[…]

“Nel Paese dei mostri selvaggi”: ovvero sull’amore, l’esplorazione di sè e la base sicura. O anche sulla metacognizione.

“Nel Paese dei mostri selvaggi”: ovvero sull’amore, l’esplorazione di sè e la base sicura. O anche sulla metacognizione.

Questo è il nostro libro dell’estate, mio figlio (che è tutt’altro che selvaggio) lo adora. Sono un’entusiasta e convinta volontaria di Nati per Leggere , posso dire, senza tema di essere smentita, di aver letto molti libri di letteratura per l’infanzia e di fondare la mia opinione su diversi termini di paragone. Nel Paese dei Mostri Selvaggi è sicuramenteLeggi di più a riguardo“Nel Paese dei mostri selvaggi”: ovvero sull’amore, l’esplorazione di sè e la base sicura. O anche sulla metacognizione.[…]

Piangere fa bene ai polmoni? 7 miti da sfatare sui neonati

Piangere fa bene ai polmoni? 7 miti da sfatare sui neonati

Avere dei figli è una scelta personale, eppure spesso, in qualità di genitori, riceviamo osservazioni e commenti non solo dalla famiglia estesa, ma anche dai passanti, dagli anziani nei negozi. Mi è capitato spesso di affermare: “Sono sempre stata una professionista seria, affermata ed autonoma, ma da quando mi si vede la pancia, tutti siLeggi di più a riguardoPiangere fa bene ai polmoni? 7 miti da sfatare sui neonati[…]

I problemi dei figli sono colpa dei genitori?

I problemi dei figli sono colpa dei genitori?

E’ complicato essere genitori oggi. Siamo stati definiti a più riprese elicotteri, spazzaneve, incapaci di dare semplici regole, e chi più ne ha più ne metta. Ogni fatto di cronaca che colpisce bambini o giovani ha come immediato corollario un giudizio sui genitori, sulla scuola, sui servizi. Una frase che ho letto moltissime volte nei commenti in reteLeggi di più a riguardoI problemi dei figli sono colpa dei genitori?[…]