Viviana Puggioni

Psicologa e Psicoterapeuta

Ascoltare e Comunicare le emozioni – l’importanza di migliorare la conoscenza di se stessi e degli altri.

Ascoltare e Comunicare le emozioni – l’importanza di migliorare la conoscenza di se stessi e degli altri.

Il 5 novembre parte il corso “Ascoltare e comunicare le emozioni”. Le iscrizioni sono aperte e i posti sono limitati, per informazioni potete contattarmi da qui o direttamente dal form di contatto del blog. L’obiettivo degli incontri è quello di riconoscere meglio le proprie emozioni, imparare a nominarle, ad osservare come funzionano, allo scopo di comprendere meglioLeggi di più a riguardoAscoltare e Comunicare le emozioni – l’importanza di migliorare la conoscenza di se stessi e degli altri.[…]

Perchè ripenso sempre al passato, anche se è trascorsa una vita? Perchè certe situazioni mi feriscono come quando ero bambino?

Perchè ripenso sempre al passato, anche se è trascorsa una vita? Perchè certe situazioni mi feriscono come quando ero bambino?

Quasi tutti possediamo, nella nostra storia personale, ricordi dolorosi a cui preferiamo non pensare, argomenti che tendiamo ad evitare, reazioni emotive forti a situazioni che non viviamo in prima persona, ma di cui ci sentiamo partecipi perché ci immedesimiamo e che ci riportano indietro, magari di vent’anni, nel giro di un secondo. A dire ilLeggi di più a riguardoPerchè ripenso sempre al passato, anche se è trascorsa una vita? Perchè certe situazioni mi feriscono come quando ero bambino?[…]

Perchè non trovo la persona giusta? (Il principe azzurro non esiste, esiste solo una necessità che si veste di qualcosa)

Perchè non trovo la persona giusta? (Il principe azzurro non esiste, esiste solo una necessità che si veste di qualcosa)

“Un’estate fa la storia di noi due era un po’ come una favola ma l’estate va e porta via con sè anche il meglio delle favole.“ Intrecciare dei legami affettivi stabili, siano essi di amore o di amicizia, è una delle prove più difficili nella vita e non c’è da stupirsi se questo argomento occupaLeggi di più a riguardoPerchè non trovo la persona giusta? (Il principe azzurro non esiste, esiste solo una necessità che si veste di qualcosa)[…]

“Nel Paese dei mostri selvaggi”: ovvero sull’amore, l’esplorazione di sè e la base sicura. O anche sulla metacognizione.

“Nel Paese dei mostri selvaggi”: ovvero sull’amore, l’esplorazione di sè e la base sicura. O anche sulla metacognizione.

Questo è il nostro libro dell’estate, mio figlio (che è tutt’altro che selvaggio) lo adora. Sono un’entusiasta e convinta volontaria di Nati per Leggere , posso dire, senza tema di essere smentita, di aver letto molti libri di letteratura per l’infanzia e di fondare la mia opinione su diversi termini di paragone. Nel Paese dei Mostri Selvaggi è sicuramenteLeggi di più a riguardo“Nel Paese dei mostri selvaggi”: ovvero sull’amore, l’esplorazione di sè e la base sicura. O anche sulla metacognizione.[…]

Se non voglio gli stranieri in Italia, sono una persona cattiva?

Se non voglio gli stranieri in Italia, sono una persona cattiva?

Giorni fa ho espresso sul mio profilo personale di facebook la mia opinione sui fatti della nave della nave Diciotti. Quel che penso io conta poco. Quello di cui parlerò in questo post è del fatto che la mia opinione ha ricevuto due commenti di segno diametralmente opposto, da due persone a cui sono molto affezionata.Leggi di più a riguardoSe non voglio gli stranieri in Italia, sono una persona cattiva?[…]

Se ho degli sbalzi di umore sono bipolare?

Se ho degli sbalzi di umore sono bipolare?

Questo post non sostituisce in nessun modo e per nessun motivo, una consulenza medica o psicoterapeutica. Serve solo a fare un po’ di chiarezza sulle normali oscillazioni dell’umore nell’arco della vita di una persona. Se avete anche il minimo sospetto di avere un disturbo, rivolgetevi sempre a uno psicoterapeuta (sia psicologi che psichiatri possono esserlo,Leggi di più a riguardoSe ho degli sbalzi di umore sono bipolare?[…]

Perché commetto sempre gli stessi sbagli?

Perché commetto sempre gli stessi sbagli?

Ovvero perché avere buone idee non basta per prendere buone decisioni. Perché spesso, pur sapendo che un comportamento è sbagliato e ci danneggia, lo ripetiamo come se fosse più forte di noi? La psicologia si interroga da sempre su questo dilemma. Io, come tutti i terapeuti, ho scelto una scuola di pensiero, una spiegazione specifica diLeggi di più a riguardoPerché commetto sempre gli stessi sbagli?[…]

L’attaccamento sicuro e il demone dell’aggiunta

L’attaccamento sicuro e il demone dell’aggiunta

“Per gran parte del tempo il ruolo della base è un ruolo di attesa, ma è nondimeno vitale. Perchè solo se l’ufficiale che comanda la spedizione ha fiducia che la sua base sia sicura può osare spingersi in avanti e correre dei rischi.” (John Bowlby – Una base sicura) Si dice che sapere è potere. IoLeggi di più a riguardoL’attaccamento sicuro e il demone dell’aggiunta[…]